Aprire un franchising nel settore dell'attività di intermediazione mobiliare può essere una scelta imprenditoriale interessante e redditizia. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, come previste dal Decreto Legislativo 81/2008. Il D.lgs 81/2008 rappresenta il principale riferimento legislativo in Italia per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. La sua applicazione è obbligatoria per tutte le attività lavorative, comprese quelle del settore finanziario e dell'intermediazione mobiliare. Prima di aprire un franchising nel settore dell'intermediazione mobiliare, è necessario effettuare una valutazione dei rischi specifici legati a questa tipologia di attività. La valutazione dei rischi consiste nell'individuazione e nella analisi degli eventuali pericoli presenti nell'ambiente di lavoro, allo scopo di adottare misure preventive idonee a garantire la sicurezza dei dipendenti. La prima fase della valutazione dei rischi comporta l'identificazione delle potenziali fonti di pericolo all'interno del franchising. Ad esempio, possono essere individuate situazioni quali l'utilizzo delle apparecchiature informatiche o il contatto con informazioni sensibili sui clienti che richiedono specifiche misure precauzionali. Una volta individuate le possibili fonti di pericolo, è necessario valutarne l'entità e la probabilità di accadimento degli incidenti. Questa fase richiede una corretta analisi delle attività svolte all'interno del franchising, al fine di individuare le criticità e adottare le misure preventive più appropriate. In base ai risultati della valutazione dei rischi, è fondamentale elaborare un piano di prevenzione che contenga tutte le azioni da mettere in atto per minimizzare i potenziali pericoli. Il piano di prevenzione deve essere adeguatamente documentato e comunicato a tutti i dipendenti. Tra le misure preventive che possono essere adottate nel settore dell'intermediazione mobiliare, vi sono: 1. Formazione: garantire ai dipendenti una formazione specifica sulla sicurezza sul lavoro e sulle procedure da seguire in caso di emergenza.2. Utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI): fornire ai dipendenti gli strumenti necessari per svolgere le loro mansioni in sicurezza, come caschi o guanti protettivi.3. Gestione delle emergenze: predisporre un piano d'emergenza che includa l'evacuazione dei locali e il primo soccorso.4. Sorveglianza sanitaria: effettuare controlli periodici sulla salute dei dipendenti al fine di rilevare eventuali problemi legati all'esposizione a fattori rischiosi. Oltre alle misure preventive, è importante tenere traccia degli incidenti occorsi all'interno del franchising e delle relative segnalazioni. Questo permetterà non solo di valutare l'efficacia delle misure adottate, ma anche di individuare eventuali problemi ricorrenti e prendere provvedimenti correttivi. Infine, è fondamentale tenersi aggiornati sulle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Il D.lgs 81/2008 viene periodicamente aggiornato con nuove disposizioni che possono interessare il settore dell'intermediazione mobiliare. È quindi consigliabile consultare regolarmente le fonti ufficiali per essere sempre al passo con le ultime

guida all'apertura di un franchising nel settore attività di intermediazione mobiliare in conformità al d.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 (16 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO : ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE DENRéES ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE PRODUITS NON ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS POUR TRAVAILLEURS GÉNÉRAL + SPÉCIFIQUE FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP4 CHIMICO – PETROLCHIMICO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP1 AGRICOLTURA E PESCA (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ANALISI CHIMICO FISICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ALIMENTI
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
SORVEGLIANZA SANITARIA
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp