L'attestato DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. La sua acquisizione è diventata sempre più importante nell'ambito professionale, tanto che oggi è considerato un vero e proprio valore aggiunto per la carriera di ogni lavoratore. L'attestato DPI si suddivide in due categorie principali: la I categoria, che riguarda i dispositivi di protezione individuale generici, e la II categoria, che riguarda invece i dispositivi specifici settoriali. Per ottenere l'attestato della I categoria è necessario partecipare ad un corso formativo riconosciuto dalla normativa vigente. Durante il corso vengono trattati argomenti come le tipologie di DPI disponibili sul mercato, le modalità corrette di utilizzo e manutenzione dei dispositivi, nonché le norme di sicurezza da rispettare durante il loro impiego. Al termine del corso viene svolto un esame finale per verificare l'apprendimento delle nozioni teoriche e pratiche acquisite. Una volta conseguito l'attestato della I categoria, si ha accesso alla formazione relativa alla II categoria. Questa seconda fase formativa si concentra sui dispositivi specifici settoriali utilizzati nelle diverse professioni. Ad esempio, nel settore sanitario verranno approfonditi temi come mascherine filtranti, camici protettivi o guanti, mentre nel settore edile si tratteranno dispositivi come caschi, occhiali protettivi o imbracature. I crediti formativi professionali (CFP) sono un ulteriore valore legato all'attestato DPI. I CFP rappresentano un sistema di riconoscimento delle competenze acquisite attraverso la formazione continua e professionale. In questo caso, l'ottenimento dell'attestato DPI permette di accumulare una determinata quantità di CFP che possono essere utilizzati per il mantenimento e l'avanzamento della propria posizione lavorativa. L'attestato DPI I e II categoria con i relativi CFP può quindi diventare un elemento distintivo per ogni professionista che desidera accrescere le proprie competenze in materia di sicurezza sul lavoro. Non solo garantisce una maggiore consapevolezza sui rischi presenti nell'ambiente lavorativo, ma offre anche la possibilità di dimostrare agli attuali o futuri datori di lavoro la propria predisposizione alla sicurezza e al rispetto delle normative vigenti. In conclusione, investire nella formazione relativa all'attestato DPI I e II categoria è senza dubbio un passo fondamentale per garantire la propria sicurezza e quella degli altri sul luogo di lavoro. Acquisire queste competenze aggiuntive rappresenta un importante valore aggiunto per la carriera professionale, permettendo ai lavoratori di distinguersi in ambito aziendale ed essere considerati come figure affidabili ed esperte nella gestione dei rischi legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro.

attestato dpi i e ii cat. cfp: sicurezza sul lavoro per ogni professionista, un valore aggiunto per la carriera
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 (16 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO : ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE DENRéES ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE PRODUITS NON ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS POUR TRAVAILLEURS GÉNÉRAL + SPÉCIFIQUE FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP4 CHIMICO – PETROLCHIMICO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP1 AGRICOLTURA E PESCA (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ANALISI CHIMICO FISICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ALIMENTI
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
SORVEGLIANZA SANITARIA
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp