Corso di formazione lavori in quota e dpi per sicurezza sul lavoro nel confezionamento di articoli tessili

Il corso di formazione sui lavori in quota e sull'uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore del confezionamento di articoli tessili, escludendo gli articoli di abbigliamento. Secondo il D.lgs 81/2008, i lavoratori devono essere formati e informati sugli specifici rischi legati alle attività che svolgono, al fine di prevenire incidenti e salvaguardare la propria salute. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire per operare in quota in modo sicuro ed efficiente, nonché l'importanza dell'utilizzo corretto dei DPI. Saranno illustrati i diversi tipi di DPI disponibili per proteggere dagli agenti fisici, chimici o biologici presenti nell'ambiente lavorativo e verrà spiegata l'importanza della corretta manutenzione e conservazione degli stessi. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche attraverso simulazioni e esercitazioni su come indossare correttamente i DPI, come effettuare controlli periodici sulla loro efficacia e come agire in caso di emergenza. Inoltre, saranno sensibilizzati sull'importanza della comunicazione interna ed esterna riguardo ai rischi presenti sul luogo di lavoro e alla necessità di collaborare con colleghi e datore di lavoro per garantire un ambiente sicuro. Il corso si rivolge a tutti coloro che operano nel settore del confezionamento degli articoli tessili esclusa la produzione di abbigliamento, compresi ma non limitati a magazzinieri, addetti alla logistica, operatori delle macchine automatiche ecc. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato valido ai fini normativ